Smalti semipermanenti e sostanze vietate cos’è cambiato dall’1 settembre

(Adnkronos) – Con la messa al bando di due sostanze vietate dall'Ue, l'1 settembre è ufficialmente iniziata l'era di gel e smalti semipermanenti 'Tpo e Dmta free'. Questi due composti chimici, per effetto dell'entrata in vigore di un regolamento dell'Unione europea che li classifica come "presunti tossici per la riproduzione umana" – principalmente sulla base . Potrebbe interessarti:. Russia, Putin: “Nel mondo più amici che nemici”. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: smalti - semipermanenti

Gel e smalti semipermanenti per unghie, da settembre cambia tutto. Stop a due sostanze

Svolta nella manicure: stop a due sostanze tossiche in gel e smalti semipermanenti dall’1 settembre

Occhio alle unghie: gel e smalti semipermanenti vietati dal primo settembre, ecco quali. Manicure nel mirino Ue

Smalti semipermanenti, cosa è cambiato dopo il bando? Quello che c'è da sapere; Smalto semipermanente: stop a due sostanze dal 1° settembre; Smalti vietati dal 1° settembre: contengono sostanze tossiche.

smalti semipermanenti sostanze vietateSmalti semipermanenti e sostanze vietate, cos'è cambiato dall'1 settembre - Con la messa al bando di due sostanze vietate dall'Ue, l'1 settembre è ufficialmente iniziata l'era di gel e smalti semipermanenti 'Tpo e Dmta free'. Segnala msn.com

Smalti semipermanenti, dal 1° settembre scatta il divieto UE: cosa cambia per consumatori e centri estetici - Stop a TPO e DMTA nei prodotti per le unghie: rischi per la salute, obblighi di smaltimento e consigli per tutelarsi ... Da consumerismo.it

Cerca Video su questo argomento: Smalti Semipermanenti Sostanze Vietate