Si tratta di un documento digitale che raccoglie le informazioni di salute fondamentali di ogni cittadino Sarà redatto dai medici e accessibile anche in caso di emergenza senza bisogno di consenso

N on è un’app, non è una nuova tessera e non serve scaricarla. Ma potrebbe diventare uno degli strumenti più utili per chiunque entri in contatto con il sistema sanitario. Si chiama Profilo Sanitario Sintetico ed è la novità più concreta del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, il progetto che punta a digitalizzare e rendere accessibili le informazioni mediche di ogni cittadino. Salute delle donne: 10 novità importanti da conoscere nel 2025 X Leggi anche › Medico di base 3.0: cosa sono le Aggregazioni funzionali territoriali Profilo Sanitario Sintetico, la sanità è sempre più digitale. Il documento sarà redatto dai medici di base e dai pediatri, e conterrà una sintesi chiara e aggiornata dello stato di salute del paziente. 🔗 Leggi su Iodonna.it

si tratta di un documento digitale che raccoglie le informazioni di salute fondamentali di ogni cittadino sar224 redatto dai medici e accessibile anche in caso di emergenza senza bisogno di consenso

© Iodonna.it - Si tratta di un documento digitale che raccoglie le informazioni di salute fondamentali di ogni cittadino. Sarà redatto dai medici e accessibile anche in caso di emergenza, senza bisogno di consenso

In questa notizia si parla di: tratta - documento

Fascicolo informatico d'impresa: il nuovo regolamento attuativo; Introduzione dell'IA, potenziamento delle STEM, ottimizzazione dei concorsi a cattedra, lotta alla dispersione, scuole aperte di pomeriggio: ecco il piano del Ministero entro il 2027; Incidenti e automobilisti, il Cid (Cai) passa dalla carta all'app? Ecco come si potrà denunciare e i motivi della scelta.

Cerca Video su questo argomento: Tratta Documento Digitale Raccoglie