Se queste parole potessero parlare di Francesco Petrone a Pieve Santo Stefano

Arezzo, 5 settembre 2025 – L’Archivio Diaristico Nazionale e il Piccolo museo del diario di Pieve Santo Stefano (AR) presentano il progetto “Se queste parole potessero parlare” di Francesco Petrone, a cura di Chiara Guidoni, per la creazione e l’acquisizione di un’opera che l’artista ha realizzato a partire dalle testimonianze contenute nell’Archivio. Il progetto è sostenuto dal PAC2024 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale CreativitĂ  Contemporanea del Ministero della Cultura Il progetto unisce la vocazione dell’Archivio e la poetica che da sempre accompagna la produzione dell’artista: quella di conservare, raccontare e nobilitare le storie delle persone. 🔗 Leggi su Lanazione.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: parole - potessero

Il borgo più scozzese d'Italia in festa: l'atteso festival folk a Barga tra balli, cornamuse e sapori tipici; Ridare voce alle storie dimenticate: Francesco Petrone al Museo del Diario; Parole che restano: al Museo del Diario l’opera di Francesco Petrone.

parole potessero parlare francesco“Se queste parole potessero parlare”: l’installazione di Francesco Petrone a Pieve Santo Stefano - Da un residenza persso l'Archivio Diaristico Nazionale a Pieve Santo Stefano è nata l'installazione di Francesco Petrone, una "porta" ... Da intoscana.it

parole potessero parlare francescoRidare voce alle storie dimenticate: Francesco Petrone al Museo del Diario - Sarà presentato al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano il progetto di Francesco Petrone, vincitore del PAC2024 ... Scrive exibart.com

Cerca Video su questo argomento: Parole Potessero Parlare Francesco