Riforma Maturità chi non risponde alle domande della commissione rischia di essere bocciato Dalla relazione tecnica spuntano dettagli sui comportamenti vietati
Il Governo accelera sulla riforma dell'esame di maturità con il decreto-legge del 4 settembre che introduce criteri stringenti per determinare quando le prove possano considerarsi validamente sostenute. Una misura che potrebbe cambiare radicalmente l'approccio degli studenti all'esame finale, penalizzando chi adotta strategie elusive durante il colloquio orale. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: riforma - maturit
Per approfondire, leggi qui l'articolo: https://www.ilsole24ore.com/art/decreto-flussi-riforma-maturita-e-scudo-penale-i-medici-via-consiglio-ministri-AHr19USC Vai su Facebook
Scuola. Russo (FdI): riforma maturità passo decisivo. Al centro merito e senso civico studenti https://lavocedelpatriota.it/scuola-russo-fdi-riforma-maturita-passo-decisivo-al-centro-merito-e-senso-civico-studenti/… via @vocedelpatriota Vai su X
Riforma Maturità, chi non risponde alle domande della commissione rischia di essere bocciato. Dalla relazione tecnica spuntano dettagli sui comportamenti vietati - legge del 4 settembre che introduce criteri stringenti per determinare quando le prove possano considerarsi validamente sostenut ... Scrive orizzontescuola.it
Maturità 2026, approvata la riforma di Valditara e regole cambiate per l'esame orale con bocciatura - L'esame di Stato torna a chiamarsi Maturità e prevede la bocciatura per chi fa scena muta all'orale, a prescindere dal punteggio raggiunto ... Riporta virgilio.it