Riforma delle professioni | cosa cambia per avvocati architetti medici e ingegneri
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera ieri, giovedì 4 settembre, a un pacchetto di riforme che ridisegna il mondo delle professioni. Sul tavolo tre interventi distinti: il riordino generale che tocca 14 categorie, la riforma dell’avvocatura e quella delle professioni sanitarie. Al palo, per ora, le misure per i commercialisti, rinviate a un altro Consiglio. Un settore che conta circa 1,6 milioni di lavoratori, secondo la premier Giorgia Meloni, viene così messo al centro dell’azione di governo con l’obiettivo di «valorizzare il ruolo economico, culturale e sociale delle libere professioni», aggiornando norme vecchie di oltre dieci anni. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: riforma - professioni
Cosa c’è nella nuova riforma generale delle professioni
Via libera allo "scudo penale" per i medici, che diventano perseguibili solo in caso di "colpa grave". Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il disegno di legge delega che riforma le professioni sanitarie, che interviene anche sulla responsabilitĂ professiona Vai su Facebook
Professioni, via libera alla riforma: sburocratizzazione e semplificazione. Meloni: un pacchetto atteso da anni Vai su X
Le nuove regole | Cosa c’è nella nuova riforma generale delle professioni; Professionisti, rivoluzione in arrivo: dall'equo compenso per tutti alle nuove regole per 14 ordini; Riforma delle professioni: cosa cambia per avvocati, architetti, medici e ingegneri.
Riforma delle professioni: cosa cambia per avvocati, architetti, medici e ingegneri - Il testo punta a ridurre sovrapposizioni tra gli ordini L'articolo Riforma delle professioni: cosa cambia per a ... msn.com scrive
DDL Professioni sanitarie: cosa prevede articolo per articolo la riforma - Alcuni sono essenziali per il funzionamento di questo sito web; altri ci permettono di migliorare i servizi e l'esperienza utente oppure di fornire pubblicità. Da infermieristicamente.it