Perché a Venezia i borseggiatori denunciano chi li fotografa o li filma
Il comandante della polizia locale di Venezia lo ha annunciato nei giorni scorsi: «Un paio di cittadini sono stati denunciati dai delinquenti perchĂ© di fatto non possono fermare i borseggiatori». E denunciano chi li fotografa, li filma, li trattiene. Come è possibile? C’entra la riforma della giustizia firmata dall’ex ministra Marta Cartabia. Il furto con destrezza è stato tolto dai reati procedibili d’ufficio, ovvero senza querela di parte. E nessun privato può trattenere una persona che ha commesso un reato non procedibile d’ufficio. I borseggiatori a Venezia. Nelle scorse settimane i veneziani hanno anche inaugurato la “Calle Pickpocket”, dedicata proprio ai borseggiatori. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: perch - venezia
La regista del film presentato a Venezia 2025 ha spiegato perché ha ritenuto necessario raccontare la storia della religiosa interpretata da Amanda Seyfried sullo schermo. Vai su Facebook
Follia a Venezia, borseggiatori denunciano i cittadini per averli fermati e filmati - A Venezia i cittadini rischiano incriminazioni dai borseggiatori: servono proposte urgenti per affrontare un problema sempre più grave. Riporta blitzquotidiano.it
Venezia, i borseggiatori denunciano le vittime: “Filmati senza consenso” - Durissima la reazione di Monica Poli, la celebre attivista nota come “Lady pickpocket”, famosa per le sue grida di allarme in inglese contro i borseggiatori: “ Se fosse vero saremmo arrivati alla ... Riporta msn.com