‘Orizzonti oltre lo schermo’ | un progetto per i giovani in ritiro sociale
‘Ti piacciono i videogiochi?’. È questo il gancio lanciato dall’ associazione LiberaMente a una cinquantina tra adolescenti a rischio o in ritiro sociale, anche grave, e giovani NEET (tra i 15 e i 34 anni), cioè non impegnati in attività di studio, lavoro o formazione professionale. “È subito apparso evidente che questi ragazzi non erano che la punta di un iceberg sfuggente ai Servizi territoriali e alla percezione della comunità. Spesso la scuola fatica nell’individuarli e rispondere tempestivamente alle loro esigenze, i genitori sono in difficoltà e soli nel comprendere e sostenere i figli”, racconta Maria Bagnis, presidentessa di LiberaMente. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - ‘Orizzonti oltre lo schermo’: un progetto per i giovani in ritiro sociale
In questa notizia si parla di: orizzonti - oltre
È il ciclo “Orizzonti Oltre il Buio”, proiezioni a cadenza mensile a partire da lunedì 17 marzo 2025 alle ore 21.00, Iniziativa a cura del Gruppo Speleologico Prealpino Vai su Facebook
«Orizzonti oltre lo schermo» ha raggiunto i giovani tra il Sebino, la Valle Cavallina e l’hinterland. Intercettati sui social, ma anche di casa in casa. Vai su X
Legalità e rispetto nell’era digitale. Un progetto con oltre 300 ... - Un progetto con oltre 300 studenti per riflettere su società e tecnologie L’iniziativa è stata promossa dal Comune nella scuola secondaria di primo e ... Da lanazione.it
Teatro ex novo da oltre 500 posti. Adesso il progetto è in stand-by - Un teatro da oltre 500 posti a Capannori una volta intercettati i fondi del PNRR. Come scrive lanazione.it