Nove ricercatori vincono 12 milioni Dalla fisica al razzismo nel Maghreb e la Bocconi fa poker di Erc Grant
Dalla ricerca sulla sclerosi multipla al razzismo nel Maghreb "al di fuori degli stereotipi del pensiero occidentale". E poi l’ingegnere che studia il Parkinson, il neuroscienziato che torna dall’America per comprendere le emozioni, bocconiani che sfidano la fisica e persino il divario salariale. Sapessi com’è strano vincere un Grant a Milano, verrebbe da dire se si rischiasse l’ironia su quello che per gli scienziati è un serissimo, prestigiosissimo e soprattutto vitale riconoscimento: gli ERC Starting Grant, prima di quattro linee di finanziamento d’una carriera scientifica che l’ European Research Council creato dall’Ue nel 2007 mette a disposizione consentire a ricercatori di tutta Europa di sviluppare idee. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Nove ricercatori vincono 12 milioni. Dalla fisica al razzismo nel Maghreb e la Bocconi fa poker di Erc Grant
In questa notizia si parla di: nove - ricercatori
La Notte Europea dei Ricercatori 2025 è stata presentata alla Stampa: Il tema di quest’anno è ImAgine, un invito a scoprire il mondo del futuro, della scienza e dell’immaginazione. 26 09 25 Campus di Chieti: https://unich.it/.../la-notte-europea-dei-ricercatori… Vai su X
Perché tanti ricercatori italiani se ne vanno all'estero? E perché ora alcuni scienziati statunitensi potrebbero (forse) arrivare in Europa? Affronta il tema Silvano Fuso sul numero 4/2025 di Nessun Dogma. Per avere la rivista, iscrivetevi all'Uaar https://www.ua Vai su Facebook
Nove ricercatori vincono 12 milioni. Dalla fisica al razzismo nel Maghreb e la Bocconi fa poker di Erc Grant; David Baker, Demis Hassabis e John M. Jumper vincono il Premio Nobel per la Chimica 2024; UniMoRe. Due dottorandi vincono borse di ricerca International Association of Sedimentologists.
Nove ricercatori vincono 12 milioni. Dalla fisica al razzismo nel Maghreb e la Bocconi fa poker di Erc Grant - I prestigiosi finanziamenti Starting dell’European Research Council andranno a cinque atenei milanesi. ilgiorno.it scrive