Non bisogna aver paura di gridare la pace per Gaza OnDance si rinnova all’Arco della Pace con Bolero Le istituzioni tutelino la danza | così Roberto Bolle
Torna l’appuntamento annuale con OnDance di Roberto Bolle, in scena all’Arco della Pace di Milano fino al 7 settembre. È l’ottava edizione della grande festa della danza ideata e diretta dalla stella della danza. Il tema di OnDance 2025, inserita nel palinsesto dell’ Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, “è il profondo e affascinante legame tra danza e sport: due universi che condividono passione, disciplina, forza e bellezza del movimento”. Nel frattempo è anche uscito il nuovo libro edito da Rizzoli “Roberto Bolle”, che racchiude in immagini e racconti la carriera dell’artista. “Quest’anno per l’ottava edizione di OnDance siamo all’Arco della Pace, una nuova location dopo diverse edizioni in Piazza Duomo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Non bisogna aver paura di gridare la pace per Gaza. OnDance si rinnova all’Arco della Pace con Bolero. Le istituzioni tutelino la danza”: così Roberto Bolle
In questa notizia si parla di: bisogna - aver
10 film sulla moda che bisogna aver visto almeno una volta nella vita
Quali film Marvel bisogna aver visto prima di guardare Doctor Strange nel Multiverso della Follia? @fededisney @lucri.stella @misspiratina @m_miruz @silllv #regnodisney #regno #disney #marvel #drstrange #doctorstrange #marvelmovie #mcu #wanda #t Vai su Facebook
Femminicidio Martina Carbonaro, Chiara Tramontano: Avrei voluto gridare per chiedere rispetto per la madre; Ottant’anni dopo il 24 aprile 1945: Ricordo la paura, le corse nei rifugi e poi le grida: ’Arrivano gli inglesi!’; Friuli, attenti a gridare sempre al lupo, come riconoscerli e cosa fare.
"Non bisogna aver paura di parlare con gli agenti" - la Nazione - "Non bisogna aver paura di parlare con la Polizia di azioni percepite come pericolose per la propria incolumità o anche che generano soltanto ansia e timore. Come scrive lanazione.it
Bernini, i ragazzi non devono aver paura di sbagliare - Mai i ragazzi devono pensare che, attraverso un errore, la loro vita sia compromessa. Si legge su ansa.it