Nel chiostro c’è la storia Con Le tombe dei grandi
Dopo il grande successo della prima presentazione lo scorso giugno, nuova serata per parlare della storia della nostra cittĂ grazie al bel libro scritto da Veronica Bartoletti e Veronica Vestri (nella foto) "Le tombe dei grandi. Il Chiostro di San Domenico, uno scrigno di memorie tra parole e immagini". Venerdì prossimo 12 settembre alle 21 (ingresso libero) proprio il suggestivo Chiostro di san Domenico ospiterĂ le due autrici che conduranno il pubblico in un viaggio tra memoria, arte e storia attraverso un’opera che ricostruisce con rigore e sensibilitĂ il significato profondo delle sepolture che si trovano in questo luogo sacro e silenzioso nel cuore di Prato. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Nel chiostro c’è la storia. Con Le tombe dei grandi
In questa notizia si parla di: chiostro - storia
- ~ Un capolavoro nascosto tra le mura del chiostro di San Marco: l’affresco di Bernardino Poccetti, Sant’Antonino eletto Arcivescovo di Firenze, ci racconta un momento cruciale della storia fiorentina. Sullo sfondo, spicca la facciata or Vai su Facebook
Ritrovamento all’UniBg di Sant’Agostino, tombe medievali nel ... - Sono una trentina, allineate sotto il pavimento del chiostro minore di Sant’Agostino. ecodibergamo.it scrive
Tombe dei grandi in San Domenico. Il chiostro, uno scrigno di memoria - Adesso quella storia cittadina custodita nello scrigno di San Domenico attraverso le lapidi dai testi elaborati, che si trovano sui muri del chiostro, è raccolta in un volume dal titolo "Le tombe ... Come scrive lanazione.it