Nei paesi qualche segno di speranza Nascite in aumento decessi in calo
Calo demografico, denatalitĂ , invecchiamento della popolazione. Problematiche con cui da tanti anni è necessario ormai fare i conti e per cui sembra diventato quasi impossibile invertire il trend. Eppure, in alcune realtĂ del nostro territorio (seppur poche) sembra esserci stata una piccola inversione di tendenza. A dirlo sono i dati dell’ osservatorio Istat che ha preso in considerazione la popolazione residente nella nostra provincia, relativa all’anno 2023. Analizzandoli nel dettaglio, emerge come in circa una decina di piccoli comuni del nostro territorio, il tasso di natalitĂ dal 2022 al 2023 sia aumentato di oltre il 2%. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Nei paesi qualche segno di speranza. Nascite in aumento, decessi in calo
In questa notizia si parla di: paesi - qualche
Qualche scatto della sfilata di venerdì scorso all'inaugurazione della Notte Bianca a Paitone Per l’occasione, abbiamo suonato con un gruppo speciale di bandisti, formato da musicisti provenienti da diverse bande dei paesi limitrofi. Un’unione straordinaria Vai su Facebook
Nei paesi qualche segno di speranza. Nascite in aumento, decessi in calo; Internazionale a Ferrara 2025, nel segno della speranza. Novità di quest'anno: Fuoriclasse, gli incontri per ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni; Trebaseleghe, il vescovo Tomasi in visita alla casa Don Orione: “Segno di carità e speranza”.
Speranza: “Non siamo fuori dal Covid, in molti Paesi curva ricresce” - “Dobbiamo considerare la pandemia ancora non conclusa: in tanti Paesi da qualche giorno, c'è una curva che ricomincia a crescere e non dobbiamo considerare che la partita è chiusa. Segnala tg24.sky.it
Covid, Speranza: "Cautela, in molti Paesi la curva ricresce" - La pandemia "non va considerata conclusa ": a chiedere cautela è il ministro della Salute, Roberto Speranza, spiegando che "in tanti Paesi da qualche giorno, c'è una curva che ricomincia a ... Da tgcom24.mediaset.it