Mandatario elettorale e fatture non pagate | cosa succede dopo la campagna elettorale?
Mandatario elettorale e fatture insolute: cosa dice la legge e chi paga davvero. La figura del mandatario elettorale è disciplinata dalla Legge 10 dicembre 1993, n. 515, che regola le campagne elettorali e la rendicontazione delle spese. Il mandatario è il soggetto incaricato di raccogliere fondi, gestire le uscite e presentare il rendiconto finale. Ma cosa accade se, terminata la campagna, alcune fatture non vengono saldate e il mandatario deposita comunque la relazione finale? I riferimenti normativi. Art. 7 L. 5151993? obbligo per ogni candidato di nominare un mandatario, unico soggetto legittimato a raccogliere fondi e spendere denaro per la campagna. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: mandatario - elettorale
In occasione delle elezioni regionali del 28 settembre 2025, AostaNews24 propone un ciclo di interviste ai candidati fra i più rappresentativi dei singoli movimenti in corsa per il mandato elettorale... https://aostanews24.it/le-interviste-di-an24-marco-carrel-pla-a Vai su X
Il deputato di Fratelli d'Italia al Parlamento Europeo smentisce una sua candidatura per onorare il mandato elettorale. Vai su Facebook
Collegio regionale di garanzia elettorale; «Ecco chi veniva pagato da Lusi» La segretaria porta le fatture ai pm; Brambilla, lussi&politica con l’onlus animalista.
«Ecco chi veniva pagato da Lusi» La segretaria porta le fatture ai pm - Sono registrate in una chiavetta Usb le fatture pagate da Luigi Lusi ai politici della Margherita. Secondo corriere.it
Spese elettorali: ecco tutte le dichiarazioni dei consiglieri ... - MSN - Franco Cuccureddu (Orizzonte Comune): spese per 12021 euro, senza alcun contributo, con nomina di mandatario e conto dedicato. Lo riporta msn.com