L’enigma di Elisa Crimini e coscienza Di Costanzo | In ascolto di chi porta la colpa
Un carcere che sembra un villaggio alpino. Baite di legno immerse nei boschi, un silenzio sospeso. Non sbarre, non celle, ma spazi che aprono alla possibilità di pensare. Di interrogarsi su ciò che si è fatto. È lì che vive Elisa, dieci anni da scontare per aver ucciso la sorella e averne bruciato il cadavere. Un delitto rimosso dalla memoria, un atto terribile che appare come un buco nero nella sua vita. Arriva un professore, un criminologo, a parlare con lei. A scavare nell’abisso insieme a lei. Leonardo Di Costanzo porta Elisa in concorso alla Mostra del cinema di Venezia, nella sale da oggi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’enigma di Elisa. Crimini e coscienza,. Di Costanzo: "In ascolto di chi porta la colpa"
In questa notizia si parla di: enigma - elisa
, il nuovo e attesissimo film di Leonardo Di Costanzo in Concorso a Venezia 82, vi aspetta al da venerdì ! Elisa (Barbara Ronchi), trentacinque anni, è in carcere da dieci, condannata per avere ucciso la sorella maggiore e a Vai su Facebook
L’enigma di Elisa. Crimini e coscienza,. Di Costanzo: "In ascolto di chi porta la colpa" - Il dialogo fra l’omicida e il criminologo: un viaggio dentro l’inspiegabile . Secondo msn.com
Claps, la mamma di Elisa: «Chi sapulisca la propria coscienza» - Nel giorno in cui è attesa la sentenza per Danilo Restivo, unico imputato per la morte di Elisa Claps, Filomena, la mamma della studentessa potentina, lancia un appello «a ... Segnala ilsecoloxix.it