Le case di Giorgio Armani lo stile e l’eleganza per abitare
La storia milanese di Giorgio Armani, mancato il 4 settembre 2025 a 91 anni, affonda le radici in una casa di ringhiera in zona Ticinese, quella dove si trasferì con la famiglia dopo essere nato a Piacenza. Un edificio popolare, con ballatoi in comune, cortile interno e semplicità da periferia degli anni ’50 (oggi quartiere di tendenza), che ha accompagnato i suoi primi passi verso la moda. È lì che la sua visione estetica ha cominciato a radicarsi nella città che definiva «il centro del mio mondo, mi ispira da sempre». La casa di Giorgio Armani in via Borgonuovo a Milano. Negli anni ’80 Giorgio Armani acquistò uno splendido appartamento in un palazzo Seicentesco di via Borgonuovo 21, nel cuore di Brera. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Le case di Giorgio Armani, lo stile e l’eleganza per abitare
In questa notizia si parla di: case - giorgio
Giorgio Armani, tutte le case del re della moda
Le case da sogno di re Giorgio: dal rifugio estivo di Pantelleria alla piccola Versailles di Broni Vai su X
Case di lusso e resort anche in Oltrarno: dalle Rovinate ai casi di costa San Giorgio e Bellosguardo. I cittadini domandano, Palazzo Vecchio non risponde Vai su Facebook
Esotismo e sottrazione, lo stile di Giorgio Armani ha plasmato (anche) le nostre case; Giorgio Armani, il gorilla in salotto e i lama in giardino: un viaggio tra le case del Re della moda, da Milano a Saint Tropez; Giorgio Armani e la lunga storia d’amore con Milano.
Le case di Giorgio Armani: da Milano a Pantelleria, passando per New York e Antigua. Ecco come sono - Case di Giorgio Armani, eccole: da Milano a Pantelleria via tropici. Come scrive luxgallery.it
Esotismo e sottrazione, lo stile di Giorgio Armani ha plasmato (anche) le nostre case - Omaggio (con incipit sentimentale) all’eclettismo con cui il Re ha inteso anche lo spazio. Si legge su elle.com