La società dell’emergenza | così il potere sfrutta pandemie guerre e clima per rigenerarsi

di Sara Gandini e Paolo Bartolini La società dell’emergenza (Sensibili alle foglie, 2024), l’ultimo saggio di Francesco Fantuzzi, si colloca dentro un dibattito cruciale a cui abbiamo partecipato sia su questo blog che nella commissione DuPre: come leggere il susseguirsi di crisi del nostro tempo e, soprattutto, come non farsi imprigionare da una narrazione che minimizza la complessità dei fenomeni e abbraccia risposte riduzionistiche. Pandemia, guerra, crisi energetica, cambiamenti climatici: tutto viene declinato con la stessa grammatica dell’emergenza, che chiede obbedienza e sacrifici ai cittadini, mentre poco o nulla viene detto sulle cause strutturali e sulle alternative possibili. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

la societ224 dell8217emergenza cos236 il potere sfrutta pandemie guerre e clima per rigenerarsi

© Ilfattoquotidiano.it - La società dell’emergenza: così il potere sfrutta pandemie, guerre e clima per rigenerarsi

In questa notizia si parla di: societ - emergenza

Cerca Video su questo argomento: Societ224 Dell8217emergenza Cos236 Potere