La scomparsa di Giuseppe Colitti studioso e cantore di storia orale del Vallo di Diano
di Achille Flora La morte di Giuseppe Colitti, avvenuta oggi, 5 settembre, a Sala Consilina (Sa) porta via un qualificato cultore, studioso e ricercatore di storia orale che per decenni ha dedicato il suo tempo a costruire un archivio storico di intervistando anziani vissuti nella prima metĂ dello scorso secolo, ricostruendo la memoria delle tradizioni alimentari, commerciali del Vallo di Diano, area del parco Nazionale del Cilento-Valle di Diano- Un archivio riconosciuto “di notevole interesse storico” dalla Sovrintendenza agli Archivi della Campania nel 1992. Un’opera preziosa che ha consentito, attraverso i tanti libri da lui pubblicati, dal suo primo “Storia orale“, in Storia del Vallo di Diano (La Veglia, 1985) a ”L’altra America. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: scomparsa - giuseppe
Scomparsa Giuseppe Scuotto, sospese le ricerche
La comunità scolastica dell’ITET “Blaise Pascal” piange la scomparsa del prof. Giuseppe Tauro, storico docente di Scienze Motorie, venuto a mancare nei giorni scorsi. Un vuoto difficile da colmare, quello lasciato da un insegnante che, con passione, dedizion Vai su Facebook
Napoli, momenti di apprensione per la scomparsa di Giuseppe Autrù: la ... - Sono ore di forte apprensione nella zona orientale di Napoli per la scomparsa di Giuseppe Autrù, 61 anni, di cui si sono perse le tracce nel pomeriggio di sabato 17 maggio. Da ilmattino.it