La leggenda della tomba di Nerone e del noce maledetto | come nacque Santa Maria del Popolo

Roma è una cittĂ  che intreccia storia e leggenda. Tra i racconti meno noti, ma ricchi di fascino, c’è quello legato alla cosiddetta tomba di Nerone e al misterioso noce maledetto che avrebbe infestato l’area dove oggi sorge la Basilica di Santa Maria del Popolo, in Piazza del Popolo. Secondo la tradizione medievale, nei pressi di un antico mausoleo (che in realtĂ  apparteneva al prefetto Publio Vibio Mariano, ma che la voce popolare identificava come sepolcro di Nerone) cresceva un enorme albero di noce. Si diceva che fosse maledetto: da lì sarebbero usciti spiriti maligni, mentre corvi neri si radunavano intorno alle sue fronde, rendendo il luogo temuto da pellegrini e cittadini. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

la leggenda della tomba di nerone e del noce maledetto come nacque santa maria del popolo

© Romadailynews.it - La leggenda della tomba di Nerone e del noce maledetto: come nacque Santa Maria del Popolo

In questa notizia si parla di: leggenda - tomba

Tomba di Nerone, il regno dei «trans» - il Giornale - Tomba di Nerone, il regno dei «trans»È una città a parte. Lo riporta ilgiornale.it

Roma, controlli nella zona di Tomba di Nerone: sei persone denunciate ... - Una capillare attività di controllo è stata eseguita, nella giornata di ieri, dai carabinieri della Compagnia Roma Trionfale nella zona di Tomba di Nerone. Si legge su ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Leggenda Tomba Nerone Noce