La Cina di Xi il potere e la morte
Alla fine degli anni Sessanta aleggiavano in Cina due presagi luttuosi: la morte possibile del presidente Mao, che aveva superato la settantina, e la morte della Rivoluzione che il Grande Timoniere aveva capitanato così a lungo. Lo psichiatra Robert Jay Lifton dedicò a questa duplice angoscia, e ai tentativi di oltrepassarla, uno studio intitolato Revolutionary Immortality (1968). L’essenza della lotta per il potere che ha preso il nome di Rivoluzione culturale, scriveva Lifton, riguarda in realtà il potere sulla morte. Come far sì che, venuto meno Mao, la Rivoluzione non lo segua nella fossa? Come creare, per virtù d’ingegneria sociale, una famiglia politica in grado di trascendere i limiti di quella biologica? E come usare a tal fine le generazioni dei giovani rivoluzionari? Sono dilemmi più antichi di quanto sembri, e a lungo si è tentato di scioglierli ricorrendo al principio dinastico. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La Cina di Xi, il potere e la morte
In questa notizia si parla di: cina - potere
Oggi su @MilanoFinanza le mie #riflessioni sul #rebus dei #dazi 2.0 come #strumento di #potere #geopolitico nella nuova era #Trump tra mire della #cina e #indecisioni della #UE. Da #leggere... #Confassociazioni #laretedellereti #tariffs #dazi #Economia #fi Vai su X
Rai Radio3. . Il nuovo ruolo di Cina e India, le donne Afghane discriminate anche dal terremoto, il valore della parola "genocidio", ma anche il rapporto tra architettura, potere e propaganda: questo e molto altro nella settimana di Radio3 Mondo, alle 6.50 e alle Vai su Facebook
Putin e Xi Jinping, l'audio rubato alla parata militare in Cina: «Con il trapianto di organi possiamo vivere fino a 150 anni»; Xi jinping: potere assoluto in bilico?; Xi Jinping commissariato? La «scomparsa» del leader, il silenzio dei media di Stato: cosa sta succedendo in Cina.
La Cina di Xi, il potere e la morte - Revolutionary Immortality è uno studio dello psichiatra Robert Jay Lifton sull'angoscia cinese per la morte e la perdita del potere. Si legge su ilfoglio.it
Xi e la parata del potere: Pechino sfida l’Occidente con missili, alleati e un messaggio globale - La Cina ha celebrato l’80° anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale con una parata militare imponente, mostrando missili ipersonici e il sostegno di Putin e Kim. panorama.it scrive