La carica della Fibrosi Run | quando correre fa bene
Correre fa bene, ma serve anche a fare del bene: domenica 14 in città è in programma la nuova edizione della Fibrosi Run, la corsa non competitiva e solidale che si propone di raccogliere risorse importanti per sostenere l’attività della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica. I numeri lo scorso anno erano stati davvero significativi: oltre 1.200 i partecipanti per un assegno di 90mila euro destinati alla ricerca scientifica. L’iniziativa è stata proposta per la prima volta nel 2019 con l’intento di unire sport, comunità e solidarietà . La Fibrosi Run, con questa formula e queste premesse, negli anni è riuscita ad affermarsi come uno degli eventi solidali più partecipati del territorio: migliaia di partecipanti hanno consentito di raccogliere complessivamente quasi 400mila euro per sostenere la ricerca contro una malattia genetica rara e grave, che compromette bronchi, polmoni e altri organi vitali. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La carica della Fibrosi Run: quando correre fa bene
In questa notizia si parla di: carica - fibrosi
La carica della Fibrosi Run: quando correre fa bene.
La carica della Fibrosi Run: quando correre fa bene - Correre fa bene, ma serve anche a fare del bene: domenica 14 in città è in programma la nuova edizione della Fibrosi Run, la corsa non competitiva e solidale che si propone di raccogliere risorse impo ... Da ilgiorno.it
Fibrosi cistica, l'impresa di Alessandro Gattafoni: 174,9 chilometri in ... - «Supero i limiti contro corrente» Alessandro Gattafoni ha stabilito in mare il record di distanza coperta ... Lo riporta ilmessaggero.it