Il segreto della giacca destrutturata Armani | la rivoluzione che ha sedotto il mondo
Dici Giorgio Armani e pensi ai suoi completi meravigliosi, i tailleur di taglio maschile che non conoscono (né mai conosceranno) tramonto. Lo stilista piacentino, scomparso all’età di 91 anni, ha dato un contributo essenziale alla moda italiana. Con un’invenzione particolare, la cosiddetta giacca destrutturata. Un piccolo capolavoro di sartoria che nascondeva in realtà una precisa filosofia creativa. Introdotta nel 1975, questa creazione ha rivoluzionato il concetto stesso di giacca, sia maschile che femminile, liberandola dalla rigidità strutturale tradizionale. Cosa vuol dire destrutturata? Letteralmente, privata della struttura. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Il segreto della giacca destrutturata Armani: la rivoluzione che ha sedotto il mondo
In questa notizia si parla di: segreto - giacca
La giacca di jeans conquista tutte le generazioni. Il segreto sta nel saperla interpretare secondo l’età . Ecco cinque look da copiare Vai su X
Vita da Stella. Will Armex · La La La. In queste mezze stagioni il segreto non è avere tutto, ma saper scegliere i capi giusti. La vera svolta? Puntare su basici versatili da stratificare: t-shirt leggere da sovrapporre, una giacca di mezza stagione che ti accompagn Vai su Facebook
Giorgio Armani è morto. Signore della moda, fu patron dell’Olimpia Milano e vestì tanto sport italiano; Giorgio Armani morto a 91 anni; È morto a 91 anni Giorgio Armani, il re della moda italiana e del lusso.
La giacca destrutturata, la rivoluzione di Armani: «Con le spalline diede forza alle donne. E regalò agli uomini la sensualità della morbidezza» - «Giorgio Armani ha creato gli abiti per gli uomini e le donne della modernità», sottolinea Maria Luisa Frisa. Segnala corriere.it
Giorgio Armani e la sua iconica giacca destrutturata: il capo che ha riscritto il concetto di eleganza contemporanea - Fluida, leggera, incredibilmente chic: tutto quello che c'è da sapere sull'iconica giacca destrutturata di Giorgio Armani. Si legge su grazia.it