Il commercio frena a luglio pesa il calo degli alimentari
A luglio 2025 le vendite al dettaglio sono invariate in valore rispetto al mese di giugno, mentre il volume è in lieve calo (-0,2%). Rispetto a luglio 2024 registrano una variazione positiva dell'1,8% in valore e sono stazionarie in volume. Le vendite dei beni alimentari rispetto al mese precedente sono in diminuzione (-0,4% in valore e -0,9% in volume), invece quelle dei beni non alimentari aumentano sia in valore sia in volume (+0,3%). Su base tendenziale, le vendite dei beni alimentari aumentano in valore (+2,9%) e subiscono un calo in volume (-0,8%), mentre quelle dei beni non alimentari sono in crescita in valore e in volume (rispettivamente +1,0% e +0,5%). 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il commercio frena a luglio, pesa il calo degli alimentari
In questa notizia si parla di: commercio - frena
? Operazioni mirate nei mercati e sul territorio hanno portato al recupero di specie rare e al contrasto del commercio illecito. Valore stimato del traffico: oltre 20.000 euro Vai su Facebook
? Cercare personale? Il mismatch di competenze frena la crescita delle PMI. Soluzione: valuta percorsi di apprendistato duale o tirocini formativi. Costano meno di quanto pensi e formano talenti già cuciti su misura per la tua azienda. #LavoroPMI #Compe Vai su X
Il commercio frena a luglio, pesa il calo degli alimentari; Croazia, dopo anni di record il turismo frena: «calo inaspettato a luglio».
Il commercio frena a luglio, pesa il calo degli alimentari - A luglio 2025 le vendite al dettaglio sono invariate in valore rispetto al mese di giugno, mentre il volume è in lieve calo (- Riporta ansa.it
Spagna, commercio al dettaglio frena a luglio - Il Messaggero - Secondo l'ultima rilevazione dell'Istituto Nazionale di Statistica spagnolo (INE), le vendite al dettaglio hanno registrato un incremento dello ... Scrive ilmessaggero.it