Il borgo di Antignano | da San Gennaro alla via per colles
Qual è l'origine del termine “Antignano”? Dove avvenne per la prima volta il miracolo di San Gennaro? Di queste e di altre vicende è detentore il borgo collinare. Partiremo da piazza Vanvitelli (angolo via Bernini), al Vomero, e scopriremo le tre chiese dedicate al più importante patrono. 🔗 Leggi su Napolitoday.it
In questa notizia si parla di: borgo - antignano
Largo Antignano, 1967ca Antignano nacque come insediamento rurale lungo la via romana che collegava Pozzuoli e Napoli, chiamata via Puteolis Neapolim per colles, poi Antiniana. Nel corso dei secoli, si trasformò in un borgo con insediamenti agricoli e di Vai su Facebook
Storia del Borgo di Antignano, il villaggio antico nel cuore del Vomero; Antignano: l'antico borgo protagonista di un libro; Vedi Napoli e poi...torni: Visite guidate gratuite per scoprire il patrimonio storico, artistico, culturale e naturale di Napoli.
La Nazione - Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Toscana - Sono stati realizzati anche 18 nuovi stalli di sosta di uso pubblico lungo via Guido Cheli. Come scrive lanazione.it
San Gennaro è anche al Vomero: il 19 settembre messa ad Antignano per ... - Il Santo Patrono di Napoli viene ricordato anche nella Chiesa di San Gennaro ad Antignano, al Vomero: secondo alcune testimonianze, la prima liquefazione del sangue del Santo sarebbe avvenuta ... Si legge su fanpage.it