Forfettari dal 2026 possibile aumento della soglia di flat tax

Per i forfettari, dal 2026 potrebbe arrivare l’aumento della soglia di ricavi sulla quale applicare il 15 per cento di flat tax. È, questa, una delle novità in campo fiscale condivisa negli ambienti della maggioranza di governo, soprattutto dalla Lega. Si ricorda che l’attuale soglia è fissata a 85 mila euro di ricavi e compensi, di 15 mila euro più bassa dell’altra soglia, quella di 100 mila euro, al cui superamento le partite Iva forfettarie devono cambiare regime fin da subito. La prossima legge di Bilancio dovrebbe dare il via anche alla nuova Rottamazione delle cartelle, la quinquies, molto diversa rispetto alla versione quater del 2023. 🔗 Leggi su Lettera43.it

forfettari dal 2026 possibile aumento della soglia di flat tax

© Lettera43.it - Forfettari, dal 2026 possibile aumento della soglia di flat tax

In questa notizia si parla di: forfettari - possibile

Forfettari, in arrivo flat tax 15% fino a 100mila euro: le novità; Forfettario: dubbi interpretativi sulla soglia di 35.000 euro per dipendenti; Nuovo CPB: i chiarimenti del fisco guidano la scelta ottimale.

forfettari 2026 possibile aumentoRegime forfettario, flat tax fino a 100.000 nella manovra 2026 - Alcuni esponenti del Governo lanciano questa ipotesi da inserire nella manovra 2026, ma a bloccare gli entusiasmi c'è una Direttiva UE. Come scrive money.it

Buoni pasto: nel 2026 possibile aumento dell'esenzione fiscale - In arrivo con la nuova legge di bilancio un aumento dell'esenzione fiscale per i buoni pasto forse fino a 10 euro. Si legge su fiscoetasse.com

Cerca Video su questo argomento: Forfettari 2026 Possibile Aumento