Fiducia nella ripartenza | Guardiamo la sostanza della nostra realtà
L’appello di Fabia Romagnoli, presidente di Confindustria Toscana Nord, nato in seguito al commento domenicale de La Nazione, ha suscitato interesse e reazioni. La sua chiamata a dare forza ai valori migliori del territorio non è caduta nel vuoto. Anzi. Dopo Fabio Franchi, segretario della Cisl Prato-Firenze, interviene nel dibattito Diana Toccafondi, profonda conoscitrice della cittĂ e presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. "Dove cresce un pericolo cresce anche ciò che salva" per quella reazione che si mette in moto quando una veritĂ colpisce e nello stesso tempo stimola a guardare oltre, l’editoriale di Luigi Caroppo di domenica scorsa (“Tempi cupi sulle spalle della città ”) mi ha riportato alla mente questo verso di Friedrich Hölderlin. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Fiducia nella ripartenza: "Guardiamo la sostanza della nostra realtà "
In questa notizia si parla di: fiducia - ripartenza
#Settembre è il mese delle ripartenze: si torna al lavoro, a scuola, alle mille attività dell’anno Ricominciare con Dio significa accogliere ogni situazione con fiducia e animo rinnovato. Ogni inizio diventa fonte di #benedizione Vai su X
Su una piccola isola siciliana crescono le lenticchie più piccole d’Italia: siamo a Ustica, dove il 2025 segna una ricorrenza speciale per i produttori del legume Presidio Slow Food. Il 2025 è infatti l’anno della ripartenza, dopo un 2024 disastroso a causa dell Vai su Facebook
Fiducia nella ripartenza: Guardiamo la sostanza della nostra realtĂ .
Fiducia nella ripartenza: "Guardiamo la sostanza della nostra realtà" - come la speranza di rinascita può germogliare dal valore comunità. Lo riporta msn.com
Speranza: Guardiamo con fiducia a nuova fase - Il Messaggero - "Voglio dare un messaggio di determinazione e fiducia: non sottovaluto le difficoltà ma ci sono le condizioni per guardare con fiducia alla fase che si sta aprendo. Come scrive ilmessaggero.it