F1 il Gran Premio di Monaco rinnova e resterà in calendario almeno fino al 2035
La Formula Uno ha annunciato un po’ a sorpresa l’ estensione del contratto con il Gran Premio di Monaco fino al 2035, prolungando dunque di quattro anni l’accordo annunciato lo scorso novembre. Lo storico circuito cittadino del Principato rimarrĂ quindi ancora a lungo nel calendario iridato, nonostante i forti dubbi emersi nelle ultime stagioni per il lay-out della pista e l’impossibilitĂ di vedere sorpassi in gara. “ Le strade di Monaco risuonano del rombo della Formula 1 sin dagli albori di questo sport, ed è quindi con grande piacere che annuncio l’estensione di questo straordinario evento fino al 2035. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - F1, il Gran Premio di Monaco rinnova e resterà in calendario almeno fino al 2035
In questa notizia si parla di: gran - premio
Torna il fascino del Gran Premio: al Sesana lo show di Ferragosto, una notte di storia e tradizione
37° Gran Premio Internazionale del Vino: assegnata la Gold Medal da Mundus Vini a Il Pollenza 2018. Grande soddisfazione per questo gradito e prestigioso premio, fonte di rinnovata energia per affrontare il lavoro bello e difficile di ogni giorno. Vai su Facebook
Sono previsti 335.000 spettatori per il Gran Premio d'Italia nonostante il momento-no del Cavallino che nel 2025 non ha ancora vinto una gara. Leclerc spera di ripetere le vittorie del 2019 e del 2024: "Non c'è due senza tre, daremo il 2000 %". Vasseur:... Vai su X
Prolungato l'accordo, il Gp di Monaco in calendario fino al 2035; La F1 correrĂ a Monaco fino al 2035. Domenicali: Gara iconica dall'atmosfera unica; F1, GP Monaco: ufficiale il rinnovo, sarĂ nel calendario del Mondiale almeno fino al 2035.
La F1 correrà a Monaco fino al 2035. Domenicali: "Gara iconica dall'atmosfera unica" - La Formula 1 ha annunciato l'estensione dell'accordo per avere nel Mondiale il Gran Premio di Monaco fino al 2035, sulla base dell'intesa con l'Automobile Club di Monaco. Secondo gazzetta.it
F1: prolungato l'accordo, il Gp di Monaco in calendario fino al 2035 - confermandosi insieme con Monza come uno degli appuntamenti storici della massima espressione dell'automobilismo. Da ansa.it