Debito sovrano tornano vecchie paure

C’è qualcosa di storto nell’andamento dei tassi d’interesse. In Europa, ma anche nel resto del mondo: i tassi a lungo termine sono alti e continuano a salire. La cosa riguarda i rendimenti dei titoli a reddito fisso, a partire naturalmente dai titoli di Stato. E quindi interessa gli investitori. Bisogna partire dal contesto generato dalla politica monetaria che, per tutto lo scorso anno, è stato segnato dal calo dei tassi d’interesse. La Bce, in 12 mesi, ha tagliato il tasso ufficiale sui depositi di 150 punti: da 3,5 a 2%. La Fed molto meno, comunque ha tagliato pure la banca centrale Usa: da 4. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

debito sovrano tornano vecchie paure

© Ilgiornale.it - Debito sovrano, tornano vecchie paure

In questa notizia si parla di: debito - sovrano

Debito sovrano, tornano vecchie paure; Debito pubblico e pensioni: il furto generazionale; Perché per ridurre il debito le vecchie ricette non funzionano più.

Banche italiane, l'elevata esposizione al debito sovrano non preoccupa - Secondo Scope, gli istituti hanno affrontato in maniera resiliente la pandemia, con continui progressi nella gestione delle vecchie non performing exposures e una qualità degli asset migliorata. milanofinanza.it scrive

Due mesi per il nuovo Patto di stabilità o tornano le vecchie regole ... - In realtà, per un paese ad alto debito come l’Italia, il risanamento delle finanze pubbliche che dovrà essere realizzato nei prossimi anni non dipenderà dal tipo di regole europee, vecchie o ... Da ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Debito Sovrano Tornano Vecchie