Dalla regina Vittoria al trench E l’Inghilterra conquistò Firenze
Luca Scarlini Per scoprire dove fossero le migliori botteghe di oggetti inglesi, in tutti gli ambiti della vita, bisognava consultare le riviste degli stranieri, che davano informazioni dettagliatissime: The Tuscan Athanaeum, diretto da Theodosia Garrow Trollope nel biennio 1848-1849, con un chiaro sostegno alla causa dell’unità d’Italia o The Florence Gazette, che Helen Zimmern diresse dal 1890 al 1915. Di usi e costumi di una comunità ampia e diversificata parla il classico libro di Giuliana Artom Treves, Anglo-fiorentini di cento anni fa, uscito da Sansoni nel 1953, in cui si narrano episodi legati ai residenti maggiori, a Firenze, ma anche in altri luoghi fortemente legati alla memoria britannica in Toscana, come Bagni di Lucca. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Dalla regina Vittoria al trench. E l’Inghilterra conquistò Firenze
In questa notizia si parla di: regina - vittoria
Cristina regina dell’Isola, scrive il finale che merita. Ed è vittoria
Il Ballo Delle Debuttanti alla Corte della Regina Vittoria. Un bellissimo spettacolo organizzato nell' ambito dell'iniziativa " La Musa Del Vate 2025" all' interno del Cenacolo di quest'anno. Vi facciamo rivivere insieme a noi i momenti salienti. Vai su Facebook
La regina Vittoria, John Brown e il mistero della figlia segreta Vai su X
Dalla regina Vittoria a Churchill: la storia del carro che porta la ... - Ha un elevato valore storico il carro militare su cui è stata posta la bara della regina per la processione verso l'abbazia di Westminster. ilgiornale.it scrive
Il matrimonio segreto della regina Vittoria: davvero si risposò con un ... - Per oltre un secolo sono circolate teorie sulla relazione tra la regina Vittoria e il suo attendente, lo scozzese John Brown. Si legge su nationalgeographic.it