Crisi Conerobus rotte le trattative Verso lo sciopero rischio tagli
Crisi Conerobus, la mediazione in prefettura tra azienda e sindacati finisce male e la quasi totalitĂ delle sigle rompono il tavolo e si preparano a proclamare lo sciopero del Trasporto pubblico locale. Organizzazioni di categoria e rappresentanze sindacali unitarie di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa-Cisal (il tavolo regionale di cui non fanno parte Usb e adesso anche Ugl) hanno detto no alla bozza di piano industriale presentata dal Cd’A di Conerobus. All’incontro, organizzato dopo l’avvio delle procedure di raffreddamento, oltre al presidente di Conerobus, Italo D’Angelo e al Direttore generale Paride Gasparini, era presente anche il vicesindaco di Ancona, Giovanni Zinni, in rappresentanza del comune dorico, socio di maggioranza col 41%: "Si va avanti con lo sciopero dopo il nulla di fatto in prefettura affermano i coordinatori delle sigle sindacali . 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Crisi Conerobus, rotte le trattative. Verso lo sciopero, rischio tagli
In questa notizia si parla di: crisi - conerobus
Scintille sulla crisi Conerobus: "Colpa della vecchia gestione": "Basta chiacchiere e accuse"
Tv Centro Marche. . Crisi Conerobus: "Situazione allarmante" Vai su Facebook
Crisi Conerobus, rotte le trattative. Verso lo sciopero, rischio tagli.
La crisi di Conerobus, zero controlli a bordo: «Chi oblitera il ... - ANCONA Il profondo rosso di Conerobus ha un nome, anzi due: pandemia e caro carburante, che hanno schiacciato la partecipata comunale in un disavanzo certificato al 2022 di 4,5 milioni di euro. Scrive corriereadriatico.it
"Crisi Conerobus, pagano i cittadini" - Il Resto del Carlino - Il gruppo consiliare di Ancona del Partito Democratico attacca giunta e azienda del Tpl: "Solo il 4%, dicono, ma i continui disservizi ... Si legge su ilrestodelcarlino.it