Così supereremo le correnti gravitazionali con l’Intelligenza Artificiale | Osserveremo le onde di Einstein

L’ Intelligenza Artificiale aiuterĂ  gli scienziati a captare le vibrazioni e le onde gravitazionali. Teorizzate da Einstein nel 2015, la prima osservazione risale al 14 settembre 2015. Per captarle, spiega oggi Repubblica, servono antenne chiamate interferometri, capaci di registrare distorsioni della forma del pianeta infinitesime: 10mila volte piĂą piccole del diametro di un protone. Per descriverle esistono frazioni come 10 alla meno 18. Ora il Gran Sasso Science Institute (Gssi), il Caltech californiano e Google DeepMind hanno fatto un programma di machine learning. Che servirĂ  a captarle. L’interferometro Virgo. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: supereremo - correnti

Supereremo con l’IA le correnti gravitazionali. “Universo senza segreti”

Correnti gravitazionali, scoperta da doppio Nobel: ecco che cosa sono - Ipotizzate un secolo fa dalla teoria della relatività di Albert Einstein, le onde gravitazionali sono le 'vibrazionì dello spazio- Riporta ilmessaggero.it

Franco Battiato, esce la raccolta “Correnti gravitazionali” - E' in uscita il prossimo 4 febbraio il greatest hits di Franco Battiato “Correnti gravitazionali”, trenta canzoni scelte in un lasso temporale che va da “L’era del cinghiale bianco ... Come scrive rockol.it

Cerca Video su questo argomento: Cos236 Supereremo Correnti Gravitazionali