Commercialisti il Governo blocca la riforma | Proposta illogica e dannosa per la previdenza
Il Consiglio dei ministri ha scelto con lucidità di non procedere all’approvazione della riforma dell’ordinamento dei commercialisti così come presentata dal Consiglio Nazionale. Una decisione necessaria e responsabile, perché la proposta conteneva previsioni illogiche e potenzialmente dannose per il futuro previdenziale dell’intera professione. È incomprensibile e inaccettabile che il Consiglio Nazionale abbia avanzato l’adozione di norme fortemente penalizzanti per gli iscritti alla sezione B dell’albo, destinate a incidere negativamente sulla previdenza di oltre un quarto degli iscritti. Una scelta che avrebbe condotto la Cassa dei Ragionieri al default, aprendo la strada a due soli scenari: trasferire il debito previdenziale sulla collettività, attraverso la previdenza pubblica; oppure imporre la fusione forzata dei due enti previdenziali. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Commercialisti, il Governo blocca la riforma: “Proposta illogica e dannosa per la previdenza”
In questa notizia si parla di: commercialisti - governo
Riforma dei commercialisti all’esame del Governo Il disegno di legge delega è all’ordine del giorno del pre-CdM di questa mattina. ANC e ADC chiedono lo stop https://eutekne.info/Sezioni/Art_1069219_riforma_dei_commercialisti_all_esame_del_governo.as Vai su X
Presunto dumping fiscale italiano e polemiche tra il nostro Paese e la Francia. Su questo tema è intervenuto oggi Elbano De Nuccio a RaiNews. Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti ha sottolineato come "la strategia fiscale del Governo Mel Vai su Facebook
Ok al nuovo esame di maturità: all’orale quattro materie decise a gennaio. Slitta la riforma sui commercialisti; Irpef, cosa vuole cambiare il governo Meloni nel 2025: tasse più basse sopra i 50mila euro di reddito; Dimesso in blocco il Consiglio dell'ordine dei Commercialisti.
Commercialisti: le novità della riforma oggi in CDM - 2025 lo schema di disegno di legge per la riforma dell'ordinamento dei commercialisti. Riporta fiscoetasse.com
La riforma dei commercialisti esaminata in uno dei prossimi Cdm - Uno stop temporaneo, in attesa che vengano sciolti alcuni nodi (fra cui il meccanismo di voto interno): in uno dei prossimi Consigli dei ministri, tornerà ad essere vagliata la riforma della professio ... Come scrive ansa.it