Chi ha una diagnosi psichiatrica tende a legarsi a partner con la stessa condizione Gli studiosi | Forse queste persone si comprendono meglio proprio grazie alla sofferenza condivisa
La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Human Behaviour, ha analizzato i dati di quasi 15 milioni di individui provenienti da tre Paesi: Taiwan, Danimarca e Svezia. E le conclusioni sono sorprendentemente uniformi. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Chi ha una diagnosi psichiatrica tende a legarsi a partner con la stessa condizione. Gli studiosi: «Forse queste persone si comprendono meglio proprio grazie alla sofferenza condivisa»
In questa notizia si parla di: diagnosi - psichiatrica
La valutazione psichiatrico-forense di Moussa Sangare La diagnosi - disturbo di personalità, non vizio di mente La perita ha riscontrato in Sangare un disturbo misto di personalità con tratti narcisistici e antisociali, aggravato da un uso abituale di cannabinoidi. Vai su Facebook
Chi ha una diagnosi psichiatrica tende a legarsi a partner con la stessa condizione. Gli studiosi: «Forse queste persone si comprendono meglio proprio grazie alla sofferenza condivisa»; Il carcere nuoce alla salute (mentale). E mancano i servizi territoriali; Il disturbo bipolare lascia impronte nel cervello.
Chi ha una diagnosi psichiatrica tende a legarsi a partner con la stessa condizione. Gli studiosi: «Forse queste persone si comprendono meglio proprio grazie alla sofferenza ... - La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Human Behaviour, ha analizzato i dati di quasi 15 milioni di individui provenienti da tre Paesi: Taiwan, Danimarca e Svezia. Secondo vanityfair.it
Bondi, presidente degli psichiatri: «Curiamo la malattia mentale non devianza e delinquenza» - Belotti, vicepresidente dell'Ordine dei medici: «Non sempre si riesce a rispondere in tempo zero anche al bisog ... Si legge su bergamo.corriere.it