Capi Armani da indossare | abiti imperdibili dall’Archivio
Life&People.it Giorgio Armani celebra cinquant’anni di carriera aprendo al pubblico il suo tesoro piĂą prezioso: l’ ArmaniArchivio, un progetto digitale che rende accessibili i capi e i look che hanno segnato la storia della maison. L’inaugurazione, avvenuta il 30 agosto durante la Mostra del Cinema di Venezia, occasione che ha sancito l’inizio delle celebrazioni per questo importante anniversario. Per la prima volta, appassionati e addetti ai lavori possono esplorare online una selezione di modelli iconici, oggi raccolti e catalogati in un percorso che unisce memoria e attualitĂ . Non si tratta soltanto di un’esposizione virtuale, ma di una narrazione che accompagna lo spettatore dentro la visione di Giorgio Armani, tra sobrietĂ sofisticata, tagli fluidi e una palette cromatica immediatamente riconoscibile. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
In questa notizia si parla di: capi - armani
Charlène di Monaco ricorda Armani: «Realizzò il mio abito da sposa. I suoi capi resteranno nel tempo» Vai su X
La vita è un film e i miei capi di abbigliamento sono i costumi” diceva. E Giorgio Armani ha vestito il mondo del cinema non solo sui red carpet ma proprio nelle pellicole. firmando il guardaroba di ben oltre 200 film. Indimenticabile il suo successo internazional Vai su Facebook
I cinque capi cult di Giorgio Armani; L’ultimo abito di Giorgio Armani: eleganza firmata Juventus; Sanremo 2025: vestiti, stilisti e tutte le informazioni sui look dei protagonisti del Festival.
Giorgio Armani, tutte le volte che regine e principesse hanno scelto il Re della moda - Letizia di Spagna indossò un tailleur bianco firmato Armani per annunciare il suo fidanzamento mentre Charlène di Monaco e Beatrice Borromeo si affidarono allo stilista per il loro abito da sposa. Riporta vanityfair.it
Otto capi di Armani che hanno rivoluzionato la moda: dal tailleur destrutturato all’abito da sera - Sinonimo di eleganza, minimalismo e classe senza tempo, quella di Giorgio Armani nella moda è stata una rivoluzione garbata, fatta di colori neutri e linee morbide. Come scrive tg.la7.it