Bar e caffetterie crescono i pagamenti digitali | +42% nel 2025
Roma, 5 settembre 2025 – In Italia cappuccino e cornetto si pagano sempre di più cashless: nel 2025 gli esercenti del settore hanno visto una crescita dei pagamenti senza contanti del +42% e, in particolare, nei bar e nelle caffetterie, il maggiore aumento di transazioni digitali (+44%) si è registrato tra le 6 e le 10 del mattino. Al tempo stesso lo scontrino medio digitale è sceso a 11,1 euro, segnando una diminuzione del -4,2% rispetto al 2024, a indicare che per gli italiani è sempre più comune pagare con carta anche piccoli importi, come il caffè al bar. Le province italiane dove la colazione è più cashless sono quasi tutte al Sud: a Campobasso (+167,9%), Catanzaro (+113,3%) e Palermo (+90,2%), la maggiore crescita di pagamenti senza contanti in bar e caffetterie. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Bar e caffetterie, crescono i pagamenti digitali: +42% nel 2025
In questa notizia si parla di: caffetterie - crescono
INDAGINI E RICERCHE - Crescono i pagamenti digitali nel mondo dei #bar, così si paga la colazione all'italiana, con uno scontrino medio cashless di circa 11 euro. #horeca #foodservice #indagini Vai su X
INDAGINI E RICERCHE - Crescono i pagamenti digitali nel mondo dei bar, così si paga la colazione all'italiana, con uno scontrino medio cashless di circa 11 euro. SumUp Vai su Facebook
Bar e caffetterie, crescono i pagamenti digitali: +42% nel 2025; Bar e caffetterie, crescono i pagamenti digitali: +42% nel 2025; La colazione al bar è sempre più cashless: crescono i pagamenti digitali.
Bar e caffetterie, crescono i pagamenti digitali: +42% nel 2025 - – In Italia cappuccino e cornetto si pagano sempre di più cashless: nel 2025 gli esercenti del settore hanno visto una crescita dei pagamenti senza contanti del +42% e, in particolare, ne ... Scrive askanews.it
La colazione al bar è sempre più cashless: crescono i pagamenti digitali - Cala lo scontrino medio digitale secondo l’osservatorio di SumUp: a trainare sono Campobasso, Catanzaro e Palermo ... Secondo repubblica.it