Back Home | recensione del film di Tsai Ming-Liang – Venezia 82
Con Hui jia (Back Home), presentato nella sezione Fuori Concorso – Non Fiction a Venezia 82, Tsai Ming-Liang conferma la sua fedeltà a un cinema fatto di sottrazione, lentezza e contemplazione. Al centro della sua opera c’è Anong, un laotiano che torna nella propria terra dopo un periodo di lontananza. Il viaggio, scandito da piani fissi e silenzi, si rivela subito più complesso del previsto: la “casa” evocata dal titolo non è mai un approdo sicuro, ma un luogo continuamente messo in discussione. C’è una tensione sospesa tra appartenenza e straniamento, tra intimità e precarietà. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: back - home
GAS NATION , Tianjin We back home, but where to next? Vai su Facebook
Di Gre via IG: ‘Great to come back home and win’ Vai su X
Bring Her Back - Torna da me è la conferma che i Philippou sono i nuovi maestri dell'orrore; Bring Her Back - Torna da me: la recensione del nuovo film horror di Danny e Michael Philippou; Drive Back Home con Alan Cumming, essere gay nell’omofobo Canada degli anni ’70.
Negramaro – Back Home: Ora so restare, la recensione del film ... - Back Home: Ora so restare: il film, che è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma e che arriverà al cinema dal 6 novembre, è il racconto del concerto dello ... Si legge su movieplayer.it
Recensione: Back Home - Cineuropa - Magdalena Lazarkiewicz consegna un film aspro e toccante sulla ricomparsa nella sua famiglia ultra- cineuropa.org scrive