Attestazioni OIV | tra norme e prassi cosa devono fare scuole e revisori
Le attestazioni OIV sono un adempimento centrale per la trasparenza amministrativa e la valutazione dei dirigenti scolastici. Le note ministeriali prot. 40984 dell’8 agosto 2025 e prot. 49811 del 19 agosto 2025 hanno introdotto chiarimenti e proroghe che incidono sia sugli obblighi dei Revisori dei conti sia sugli adempimenti delle istituzioni scolastiche. Questo articolo propone una duplice lettura: da un lato, quella giuridico-normativa, che ricostruisce il quadro regolatorio e le responsabilitĂ ; dall’altro, quella pratico-operativa, che fornisce indicazioni concrete per dirigenti scolastici e Revisori, con scadenze, azioni da compiere e suggerimenti per evitare criticitĂ . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: attestazioni - norme
Contributi alla Deceris, il Comune fa chiarezza: “Tutto secondo le norme” L’Amministrazione comunale di Grosseto, alla luce delle recenti dichiarazioni rilasciate da alcuni consiglieri comunali, ritiene opportuno fare chiarezza per evitare fraintendimenti e g Vai su Facebook
Attestazioni OIV: tra norme e prassi, cosa devono fare scuole e revisori.
Attestazioni degli OIV per obblighi di pubblicazione - L’Anac ha attivato l’ applicativo web che deve essere utilizzato dagli OIV e dagli organismi con funzioni analoghe per la rilevazione dell’assolvimento agli obblighi di trasparenza e la produzione ... Scrive ilpersonale.it
Attestazioni OIV: attiva la piattaforma ANAC - LavoriPubblici - Attestazioni OIV: servizio disponibile sul sito ANAC La conferma arriva con la pubblicazione dell’ Atto del Presidente del 1° giugno 2024, che integra e sostituisce la delibera n. Riporta lavoripubblici.it