Anche una sola parolaccia al capo può costare il posto la Cassazione
Ci sono situazioni pratiche in cui la decisione della magistratura è perfettamente aderente alle conclusioni del senso comune e l’ ordinanza Cassazione n. 21103 di qualche settimana fa, ne è un ulteriore esempio. Quando, per uno scatto d’ira e per un gesto di impulsivitĂ , un dipendente perde il controllo e pronuncia parole molto sconvenienti e offensive nei confronti del capo, la conseguenza non può che essere il licenziamento. La Corte è stata chiara: non è necessario che la “parolaccia” sia stata giĂ espressa in altri casi, o che ci siano precedenti disciplinari, perchĂ© è sufficiente anche un solo singolo episodio a giustificare l’espulsione dall’azienda. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Anche una sola parolaccia al capo può costare il posto, la Cassazione
In questa notizia si parla di: sola - parolaccia
"Non vuoi? Fermati qui e sverna e questo insulto l'aggiungeremo al computo totale Io, comunque, #PrimaOpoi ti prenderò - da sola o con Parigi insieme" Vladimir Majakovskij a Tat'jana Jakovleva da "Majakovskij. Una vita in gioco" (Neri Pozza, 2022) di Bengt Vai su X
Era il 27 febbraio 2008, nella sala stampa del Teatro Ariston, e Pippo Baudo, volto storico della televisione italiana, si trovava davanti a una platea di giornalisti. Il suo Festival di Sanremo stava crollando negli ascolti: tre milioni di spettatori persi in una sola ser Vai su Facebook