100 anni di don Oreste Benzi le sue battaglie | la famiglia i giovani gli emarginati
Rimini, 5 settembre 2025 – Gruppi di ragazzini riminesi, tutti in fila indiana, che puntano le vette delle Dolomiti. Tra questi c’erano anche ragazzini disabili, che salivano sugli impianti o venivano aiutati nei sentieri nei boschi. Era il 1968, a guidarli c’era un sacerdote, si chiamava Don Oreste Benzi. Tutto questo quasi 60 anni fa non era normale. La disabilitĂ rimaneva chiusa tra le mura domestiche, e i ragazzini crescevano in una societĂ in completa trasformazione, dove anche i valori assumevano forme nuove e contraddittorie. Ma don Oreste aveva visto dove altri nemmeno immaginavano. Questa strada l’aveva avuta chiara fin da piccolo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - 100 anni di don Oreste Benzi, le sue battaglie: la famiglia, i giovani, gli emarginati
In questa notizia si parla di: anni - oreste
Cento anni di don Oreste Benzi e dieci anni di casa famiglia: la duplice ricorrenza
Dieci anni di casa famiglia "Don Oreste Benzi" a Saccolongo: festa il 31 agosto
La ComunitĂ PGXXIII in festa per i 100 anni dalla nascita di Don Oreste Benzi Vai su X
A 100 anni dalla nascita di Don Oreste Benzi, @evacrosetta presenta il ritratto di un profeta del nostro tempo, un uomo innamorato “follemente” di Dio e per questo del prossimo @apg23_org #sullaviadidamasco domenica 31 agosto ore 8.30 su #Rai3 e #R Vai su Facebook
100 anni di don Oreste Benzi, le sue battaglie: la famiglia, i giovani, gli emarginati; La ComunitĂ PGXXIII in festa per i 100 anni dalla nascita di Don Oreste Benzi; Don Oreste Benzi: tre giorni di festa a Rimini nel centenario della nascita.
100 anni di don Oreste Benzi, le sue battaglie: la famiglia, i giovani, gli emarginati - Le idee innovative di un sacerdote che sapeva vedere dove altri non posavano lo sguardo. Scrive ilrestodelcarlino.it
Rimini celebra i 100 anni di Don Oreste Benzi: tre giorni dedicati alla “società del gratuito” - A cento anni dalla nascita di don Oreste Benzi, una tre giorni di eventi celebra uno dei volti più coraggiosi del cattolicesimo sociale italiano. Lo riporta chiamamicitta.it