Un territorio in ginocchio e devastato dalla Xylella il Comune trovi soluzioni concrete

CAROVIGNO - A dodici anni dalla comparsa della Xylella fastidiosa in Puglia, il bilancio è drammatico: milioni di ulivi sono morti, principalmente nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Per preservare il patrimonio naturalistico e scongiurare l'estinzione degli ulivi secolari, diversi. 🔗 Leggi su Brindisireport.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: territorio - ginocchio

Nessuna candidatura per il CdA: "Se Terre d’Oltrepò fallisse in ginocchio l’intero territorio"

Un territorio in ginocchio e devastato dalla Xylella, il Comune trovi soluzioni concrete; Xylella, i tecnici: «Vigneti a rischio». Eradicazioni sino a 400 metri; Il Salento dei Paduli che rinasce: «Un patto di comunità contro abbandono delle terre e spopolamento.

«La Xylella? Un flagello per il territorio, ma adesso scoviamo i ... - Un flagello per il territorio, ma adesso scoviamo i responsabili», parla il presidente della commissione regionale Di Cuia ... Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it

Il Salento devastato dalla xylella: le immagini choc dall'elicottero ... - «Pelle d'oca, choc, queste le sensazioni che ho provato guardando dall'elicottero l'area colpita dalla xylella fastidiosa. Riporta quotidianodipuglia.it

Cerca Video su questo argomento: Territorio Ginocchio Devastato Xylella