Trump alla Ue | Pressi la Cina perché riduca l’import di petrolio dalla Russia Mentre lui continua a non sanzionarla
Donald Trump avverte i leader europei. Devono smettere di acquistare petrolio dalla Russia, perchĂ© ogni barile finanzia la guerra contro l’ Ucraina. E le vendite di carburante alla Ue hanno fruttato a Mosca 1,1 miliardi di euro in un anno. Critiche confermate dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che alla fine della call della “Coalizione dei volenterosi” presieduta da Emmanuel Macron ha spiegato: “Trump non è contento che l’Europa continui a comprare petrolio russo”. La richiesta riguarda “soprattutto Slovacchia e Ungheria ”, visto che gli altri Paesi hanno molto ridotto gli acquisti: nel secondo trimestre del 2025 la quota del petrolio russo tra le importazioni totali dell’Ue è scesa al2 %, contro il 29% del primo trimestre 2021. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Trump alla Ue: “Pressi la Cina perché riduca l’import di petrolio dalla Russia”. Mentre lui continua a non sanzionarla
In questa notizia si parla di: trump - pressi
MEDIA E DIVERSITÀ NELL'ERA DI TRUMP: AL CONVEGNO LUMSA SI RIFLETTE SULLA RAPPRESENTAZIONE DELLE DIFFERENZE ? Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegn Vai su Facebook
#inonda "Il rischio è che Trump voglia assecondare Putin", il monito di Anna Zafesova Vai su X
Trump alla Ue: “Pressi la Cina perché riduca l’import di petrolio dalla Russia”; La lettera di Trump a 170 paesi: così mi pagherete tutti; Usa-Ue, verso l'intesa su una tariffa al 15%. Von der Leyen: Deve essere soddisfacente - Il punto sulla strategia dell'UE dalla corrispondente da Bruxelles.
Trump alla Ue: “Pressi la Cina perché riduca l’import di petrolio dalla Russia”. Mentre lui continua a non sanzionarla - L'ex presidente critica l'Europa per l'acquisto di petrolio russo ma non applica sanzioni alla Cina che ne importa di più ... Scrive ilfattoquotidiano.it
L’equilibrismo dell’Ue tra Usa e Cina: una delegazione di Pechino visiterà il Parlamento in autunno. Non succedeva da 7 anni - L'Unione Europea in equilibrio tra USA e Cina: in autunno ripartono i rapporti diplomatici con Pechino dopo anni di gelo ... Segnala ilfattoquotidiano.it