Troppi anni senza neve boccata d’ossigeno per la Montagna Pistoiese 3 milioni di euro di ristori

Abetone Cutigliano (Pistoia), 4 settembre 2025 – E’ stato  pubblicato nei giorni scorsi da parte del ministero del Turismo il decreto cosiddetto ‘ Ristori Appennini ’ con l’elenco dei soggetti che hanno diritto a contributi stanziati dal Governo. Per la montagna pistoiese si tratta di una boccata d’ossigeno pari a circa 3 milioni di euro (su un totale nazionale di 13 milioni), che va a sostenere un settore particolarmente colpito dalla scarsità di precipitazioni nevose degli ultimi inverni. Scorrendo l’elenco dei beneficiari, tra le realtà del nostro territorio che hanno ricevuto ristori importanti ci sono la Società Abetone Funivie (1 milione e 35mila euro), la Scuola sci Colò (quasi 22mila euro), la Doganaccia 2000 (circa 117mila euro), la Val di Luce (1 milione e 58mila euro), la Selletta srl (132mila euro), la Spir (140mila euro), la scuola di snowboard Gap (circa 21mila euro), diversi hotel (con contributi che oscillano tra i 15 e i 20mila euro a testa) e noleggi (in questo caso si parla di cifre che si aggirano sui 10mila euro). 🔗 Leggi su Lanazione.it

troppi anni senza neve boccata d8217ossigeno per la montagna pistoiese 3 milioni di euro di ristori

© Lanazione.it - Troppi anni senza neve, boccata d’ossigeno per la Montagna Pistoiese. 3 milioni di euro di ristori

In questa notizia si parla di: troppi - anni

Gabriella Golia: “Vi racconto la Mediaset degli anni ‘80 e quel backstage con Gene Gnocchi. I reality? Troppi, hanno stufato”

Aurora Maniscalco, hostess morta a 24 anni: dalla foto profilo WhatsApp cancellata ai dubbi sul suicidio. «Troppi lati oscuri», cosa non torna

Aurora Maniscalco morta a 24 anni a Vienna: dalla foto profilo WhatsApp cancellata ai dubbi sul suicidio. «Troppi lati oscuri», cosa non torna

Troppi anni senza neve, boccata d’ossigeno per la Montagna Pistoiese. 3 milioni di euro di ristori; Anni fa la neve mi isolò per giorni, rimasi senza luce e telefono. Fu magnifico. Una situazione oggi quasi impensabile, raccontata da Mario Rigoni Stern a Paolo Rumiz; Morfasso, Calestani si ricandida: La nostra montagna è viva.

Inverno senza neve a Selvino: «Non accadeva da 18 anni» - Ma sono 18 anni che non faceva un inverno così, con la montagna ancora senza neve. Si legge su ecodibergamo.it

È il terzo anno senza neve sulle montagne italiane - Mancano 6,5 miliardi di metri cubi rispetto alla media degli ultimi 10 anni, pari a 10,26 miliardi di metri cubi annui. Riporta wired.it

Cerca Video su questo argomento: Troppi Anni Senza Neve