Testato a Perugia l' arto robotico | sostituisce quello paralizzato e può sentire il tatto
Perugia, 4 settembre 2025 - Altro che futuro. Qui siamo più avanti del futuro avanzato! Aggiungere un arto robotico "extra" capace di muoversi, manipolare oggetti e trasmettere il tatto, il tutto senza impianti fissi: è l'obiettivo raggiunto dal gruppo di ricerca guidato da Domenico Prattichizzo, dell'Università di Siena che in occasione di Automatica.it 2025 a Perugia ha presentato i nuovi risultati del progetto europeo Haria. Un progetto molto spinto: un paziente con un braccio paralizzato ha potuto versare l'acqua in un bicchiere usando un braccio artificiale. Fontivegge, il riscatto. Apre ’Its Academy’: "Simbolo di rinascita" "L'essere umano ha varie forme di intelligenza, una di queste è quella senso-motoria, ossia la capacità di manipolare con grande precisione gli oggetti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Testato a Perugia l'arto robotico: sostituisce quello paralizzato e può sentire il tatto
In questa notizia si parla di: testato - perugia
Emma Villas Volley Codyeco Lupi Siena, sabato il primo test match amichevole a Perugia Vai su Facebook
Calcio serie C, per il Perugia ultimo test a Torgiano prima di fare sul serio. La diretta dalle ore 18 https://ift.tt/VphT5tr https://ift.tt/JXgp35i Vai su X
Testato a Perugia l'arto robotico: sostituisce quello paralizzato e può sentire il tatto.
Testato a Perugia l'arto robotico: sostituisce quello paralizzato e può sentire il tatto - Obiettivo raggiunto dal gruppo di ricerca guidato da Domenico Prattichizzo, dell'Università di Siena. Secondo msn.com
Il braccio robotico extra che può sentire il tatto - Aggiungere un arto robotico ‘extra’ capace di muoversi, manipolare oggetti e trasmettere il tatto, il tutto senza impianti fissi: è l’obiettivo raggiunto dal gruppo di ricerca guidato da Domenico Prat ... Da ansa.it