Statue sacre danneggiate Scoperto e denunciato

C’è tanta amarezza negli occhi di Don Angelo Manfredi, parroco della chiesa di San Rocco, mentre mostra le tre statue distrutte venerdì scorso in un atto di vandalismo, i cui responsabili sono ancora ignoti. La statua di San Rocco (foto), risalente con ogni probabilità a prima del XV secolo, era il simbolo della parrocchia, già colpita a luglio da un altro vandalismo. Ma sono numerosi gli attacchi a chiese, statue e luoghi di culto registrati negli ultimi giorni in città. Ultimi, la decapitazione di una statua della Madonna e la distruzione le fioriere dell’edicola votiva di via Milite Ignoto all’angolo con via Battisti. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

statue sacre danneggiate scoperto e denunciato

© Ilgiorno.it - Statue sacre danneggiate. Scoperto e denunciato

In questa notizia si parla di: statue - sacre

Statue sacre danneggiate. Scoperto e denunciato.

Santa Prassede, danneggiate le statue della basilica - 399 Danneggiate due statue all'interno della Basilica di Santa Prassede, a due passi da Santa Maria Maggiore, nel quartiere Monti, nel centro di Roma. Scrive ilmessaggero.it

Basilica di S. Prassede, danneggiate due statue - Avvenire.it - È entrato nella Basilica di Santa Prassede, al centro di Roma, e si è scagliato contro due statue colpendole ripetutamente e danneggiandole. Segnala avvenire.it

Cerca Video su questo argomento: Statue Sacre Danneggiate Scoperto