Schnabel | La mia Commedia tragica e folle
Taglia corto, Julian Schnabel, in relazione al turbine di polemiche dei giorni scorsi, relative alla presenza di Gerard Butler e Gal Gadot nel suo film In the Hand of Dante – il gruppo Venice4Palestine aveva chiesto alla Biennale la revoca dell’invito ai due attori, per il loro sostegno, in modi diversi, all’esercito israeliano. Richiesta, peraltro, già rispedita al mittente dalla Mostra, con le parole del direttore artistico Alberto Barbera. Ma Schnabel risponde alla domanda di un giornalista: "Non c’è alcuna ragione per boicottare gli artisti. Io ho scelto questi due attori per il loro talento artistico, e nel mio film hanno fatto un lavoro eccezionale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Schnabel: "La mia Commedia tragica e folle"
In questa notizia si parla di: schnabel - commedia
La storia di Dante e della Divina Commedia diventa un thriller nelle mani di Julian Schnabel https://elle.com/it/showbiz/cinema/a65675028/in-the-hand-of-dante-storia-film-julian-schnabel/… Vai su X
E' stato presentato Fuori Concorso alla 82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia "In the Hand of Dante" di Julian Schnabel con Oscar Isaac, Gal Gadot, Gerard Butler, Al Pacino, John Malkovich, Martin Scorsese, Jason Momoa, Louis Cancel Vai su Facebook
Schnabel: La mia Commedia tragica e folle; Julian Schnabel: “Non credo si debba boicottare gli artisti, qui dovremmo parlare del film”; ‘In the Hand of Dante’: al Lido l’ambizione di Julian Schnabel… con incidente!.
Schnabel: 'In the hand of Dante è tragico e folle' - Così Julian schnabel racconta In the hand of Dante, al debutto fuori concorso alla Mostra del cinema di venezia, dove l'artista regista riceve anche il ... Segnala ansa.it
Julian Schnabel al Festival di Venezia 2025 con In the Hand of Dante : «Non c’è ragione per boicottare gli artisti. Ho scelto Gal Gadot e Gerard Butler per il loro talento» - Tra proteste e richieste di boicottaggio, Schnabel non arretra e non risponde su Gaza: «Io scelgo gli artisti per quello che sanno fare». Si legge su vanityfair.it