Roma e la trappola dei braccialetti | come evitare i truffatori
Roma è una delle città più visitate al mondo, un museo a cielo aperto che attira milioni di turisti ogni anno. Ma tra Colosseo, Fontana di Trevi e Piazza di Spagna, si nasconde anche un rischio per i visitatori meno attenti: la trappola dei braccialetti. Un trucco semplice, ma che continua a ingannare migliaia di persone. Come funziona la trappola dei braccialetti. La scena è quasi sempre la stessa: un “venditore” si avvicina con un sorriso e un complimento per rompere il ghiaccio. Poi, con un gesto rapido, offre un braccialetto “gratis” come segno di amicizia. Spesso non c’è neppure il tempo di rifiutare: il braccialetto viene legato direttamente al polso, creando una sorta di vincolo psicologico con la vittima. 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: roma - trappola
A proposito di rom, nel mio romanzo "La trappola 1968-69" ho scritto cosa già combinavano a Milano negli anni Sessanta. Il problema è pure peggiorato (le metro assaltate ogni giorno a Milano e Roma). Nonostante i milioni di euro che lo Stato passa a costor Vai su X
Alfredino Rampi torna ad abitare alla Garbatella. Rivive in quel palazzone di via Rocco da Cesinale numero 2, nel quartiere di Roma, che adesso lo raffigura, in quel murale in cui da bambino con la canottiera a righe sorride alla vita. È rimasto piccolo, è rimast Vai su Facebook
Trappole turistiche Roma: 7 truffe Ccmuni e come evitarle; Truffe a Roma, i trucchi più utilizzati: dal falso incidente al braccialetto dell’amicizia. Come riconoscerle.
Roma e la trappola dei braccialetti: come evitare i truffatori - A Roma torna la trappola dei braccialetti: ecco cosa sapere per evitare spiacevoli sorprese durante la tua visita. Secondo funweek.it
Salaria, slalom di auto e moto per evitare l’asfalto-trappola - Sull’arteria ad alto scorrimento la vegetazione (mai potata) nasconde i segnali e riduce la visibilità. Da roma.corriere.it