Regolamento acustico Ingegneri Firenze | Bene aggiornamento dopo 20 anni

Firenze, 4 settembre 2025 - “Bene l'aggiornamento dopo 20 anni da parte del Comune di Firenze del Piano Comunale di Classificazione Acustica, che è stato adeguato ai cambiamenti urbanistici che negli ultimi anni hanno interessato ampie e significative zone della cittĂ  e introduce regole chiare e una semplificazione di procedure e modulistica”. A dirlo è Sergio Luzzi, consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze e coordinatore delle Commissioni tecniche, auspicando che “i nuovi strumenti siano efficaci e che alle buone intenzioni seguano azioni di risanamento e di controllo che portino a una maggior tutela della popolazione dall’esposizione al rumore e a una reale semplificazione burocratica per chi ha necessitĂ  di svolgere attivitĂ  rumorose e vuole farlo rispettando le regole. 🔗 Leggi su Lanazione.it

regolamento acustico ingegneri firenze bene aggiornamento dopo 20 anni

© Lanazione.it - Regolamento acustico, Ingegneri Firenze: “Bene aggiornamento dopo 20 anni"

In questa notizia si parla di: regolamento - acustico

Regolamento acustico, Ingegneri Firenze: “Bene aggiornamento dopo 20 anni.

regolamento acustico ingegneri firenzeRegolamento acustico, Ingegneri Firenze: “Bene aggiornamento dopo 20 anni" - Il Piano Comunale di Classificazione Acustica, divide il territorio in sei classi e ne definisce il clima acustico con limiti più o meno restrittivi per le attività rumorose. Riporta lanazione.it

regolamento acustico ingegneri firenzeFirenze e il rumore, la nuova mappa dei limiti: sarà più semplice multare chi sfora - Allargate le aree di tutela e nuove procedure di controllo per la movida ... Scrive corrierefiorentino.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Regolamento Acustico Ingegneri Firenze