Quelle voci sospese negli hospice Spettacolo per riflettere
"Persone che hanno imparato a frequentare così bene il sole, che sanno addirittura accompagnarti sino al tuo tramonto". Persone che sanno mitigare con dedizione e professionalità le sofferenze del corpo e dello spirito dei malati, riuscendo a riservare uno sguardo anche alle ferite del cuore di chi resta. " Vividavivo – Voci sospese nei reparti di cure palliative " promosso dall’ Associazione Siro Mauro e messo in scena dagli attori di AdAltaVoce per la regia di Roberta De Devitiis intende rendere omaggio proprio a loro, che operano nei reparti di cure palliative di Sondalo e Morbegno. Lo spettacolo, ambientato in un hospice per malati terminali, tocca un tema ricco di implicazioni umane, a 15 anni dall’approvazione nel 2010 della legge 38 che riconosce a tutti i cittadini il diritto alle cure palliative e alla terapia del dolore. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
In questa notizia si parla di: voci - sospese
| Lido Marini, 23.08.25 | Ancora un'altra replica nel lungo cammino di Raccunti Un viaggio nel cuore più antico e poetico del Salento, tra voci, gesti e immagini che hanno fatto rivivere storie, tradizioni e memorie senza tempo. Sul palco non solo teatro, ma l Vai su Facebook
Vividavivo - spettacolo.
'Voci rosso sangue', spettacolo sulla violenza sulle donne - Uno spettacolo che prende di petto il tema delle violenze fisiche e psicologiche che quotidianamente le donne sono costrette a subire. Riporta ansa.it
Le voci della storia: 33 audiointerviste a superstiti dei lager ... - Ecco cosa è successo a Singapore Le voci della storia: 33 audiointerviste a superstiti dei lager diventano uno spettacolo teatrale di Piero Di Domenico ... Come scrive corrieredibologna.corriere.it