Poveri ma spritzati
ll " Poveritivo " è uno dei fenomeni social più virali e significativi dell’ultimo anno in Italia, nato spontaneamente a Milano e rapidamente diffusosi grazie ai social network, in particolare Instagram e TikTok. Il termine nasce dalla fusione tra “ povero ” e “ aperitivo ”, ma in realtà non si tratta di una rinuncia, bensì di una reinvenzione. È l’arte, ironica ma seria, di godersi un momento conviviale anche con pochi euro in tasca. In un periodo segnato dall’inflazione, dal caro-affitti, dal calo del potere d’acquisto e da un crescente senso di precarietà tra i giovani, il Poveritivo si è imposto come un nuovo modo di vivere la città e la socialità. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Poveri ma spritzati
In questa notizia si parla di: poveri - spritzati
Poveri ma spritzati.
Poveri ma spritzati - Il nuovo rito metropolitano del "poveritivo": tra patatine, ironia e drink a 3 euro, l’happy hour torna pop e virale ... Secondo ilgiornale.it
Poveri si nasce e si resta. Siamo terzultimi in Europa nell’ascensore ... - La Caritas parla della povertà in Italia come «fenomeno strutturale», per alcuni «intermittente» da dentro e fuori, per altri ... Si legge su repubblica.it