Perché la produzione di nocciole italiane è a rischio
Dalla rinomata Tonda Gentile delle Langhe alle produzioni del Lazio e della Campania, le nocciole italiane rappresentano una filiera strategica che sostiene migliaia di aziende agricole e garantisce occupazione nel nostro Paese, alimentando un indotto che va dall’industria dolciaria all’export di eccellenza. Tuttavia, il 2025 segna un anno nero per la produzione italiana, perché i i raccolti sono crollati con perdite che oscillano tra il 30% e il 60% a seconda delle aree, mentre in alcuni appezzamenti si sfiora addirittura il 100% delle rese. Produzione nocciole italiane a rischio: i motivi della crisi. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Perché la produzione di nocciole italiane è a rischio
In questa notizia si parla di: perch - produzione
Ecco in produzione i nostri fantastici grattugini! Li ricordate ? ! Piccoli formaggi stagionati a temperatura ambiente da grattare così come sono, per cui già pronti all utilizzo, perché da noi Tutto é edibile! Sono nati con l'idea di poter fare dei pensierini originali, b Vai su Facebook
Perché la produzione di nocciole italiane è a rischio - I raccolti del 2025 sono crollati con perdite fino al 60% e in alcuni casi anche di più, a causa di una ... Scrive quifinanza.it
Nocciole, crolla il raccolto: rincari record - Dopo il cacao, che ha visto il suo prezzo salire fino a settemila dollari la tonnellata – più del doppio rispetto al 2022 – ora, è in crisi anche ... Scrive msn.com