Pensione estera non dichiarata come sanare la propria posizione evitando pesanti sanzioni

La pensione estera deve essere indicata all’interno della dichiarazione dei redditi. Come ogni altro reddito, indipendentemente da dove venga percepito, deve essere comunicato all’Agenzia delle Entrate. Sembra un’ovvietĂ , ma purtroppo sono in molti a ritenere che, proprio perchĂ© l’ente erogatore non ha sede nel nostro Paese, possono evitare di dichiarare quanto percepiscono. L’errore, spesso e volentieri, non è commesso in malafede: si ritiene semplicemente che sia un importo esentasse. O che, magari, le imposte sono state trattenute direttamente alla fonte. Al di lĂ  delle motivazioni che hanno portato a questa scelta tranquillizziamo un po’ tutti: è possibile regolarizzare la propria posizione, prima che l’AdE elevi delle sanzioni che possono arrivare al 120% dell’imposta evase. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

pensione estera non dichiarata come sanare la propria posizione evitando pesanti sanzioni

© Quifinanza.it - Pensione estera non dichiarata, come sanare la propria posizione evitando pesanti sanzioni

In questa notizia si parla di: pensione - estera

Come regolarizzare le partecipazioni societarie estere: guida al ravvedimento operoso; Voluntary disclosure per l’emersione di capitali esteri; Legge n. 197/2022: Nuovo ravvedimento operoso speciale.

pensione estera dichiarata sanarePensione estera non dichiarata, come sanare la propria posizione evitando pesanti sanzioni - Non aver dichiarato la pensione estera è un reato tributario, che può portare alla galera nei casi più gravi. quifinanza.it scrive

Pensioni estere, tasse e dichiarazione: guida al trattamento fiscale ... - Pensioni estere: trattamento fiscale, tassazione applicata, obbligo o meno di dichiarazione in Italia, Convenzioni contro le doppie imposizioni e sanzioni. Scrive pmi.it

Cerca Video su questo argomento: Pensione Estera Dichiarata Sanare