Muro appena imbiancato preso di mira dai vandali
Scritte sul muro della scalinata tra il lungomare dei Navigatori e il Corso Umberto I, la rabbia dei residenti. Nelle ultime ore sono apparsi nuovi graffiti in una delle zone nevralgiche del turismo santostefanese, dove cittadini e turisti spesso passano per accedere da un livello all’altro del paese. Una di queste scalinate, a fianco all’Ufficio postale, non molto tempo fa era anche stata oggetto di pulizia da parte del Comune per togliere alcune scritte. Ma altre sono riapparse negli ultimi giorni e sono state documentate da una cittadina di Porto Santo Stefano, che ha pubblicato l’immagine sulla pagina facebook "Argentario chi se ne frega è perduto", con l’obiettivo di smuovere le coscienze di chi compie questi gesti che vanno a deturpare i beni pubblici. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Muro appena imbiancato preso di mira dai vandali
In questa notizia si parla di: muro - appena
"Perché così, perché l'abisso d'ombra che il cuore annega oltre la porta e il muro, oscuro mondo che all'estremo vedo,se appena un po' mi sporgo a incontrarvi da quest'anta di scena, dalla soglia della mia vita che s'appresta a spegnersi?" Francesco Scarabic Vai su X
Appena 15 giorni fa, i ladri avevano aperto un foro nel muro per tentare di accedere al piano sotterraneo dove sono posizionate le casseforti ma erano stati bloccati dall’antifurto nebbiogeno. Vai su Facebook
Muro appena imbiancato preso di mira dai vandali; Imbrattati i muri appena imbiancati, i volontari: Non ce la facciamo più; Bologna, decine di graffiti sui muri dell'Università appena puliti.
Muro appena imbiancato preso di mira dai vandali - Scritte sul muro della scalinata tra il lungomare dei Navigatori e il Corso Umberto I, la rabbia dei residenti. Come scrive lanazione.it
Canegrate, il muro imbiancato della stazione dura poche ore: subito ... - Sdegno e rabbia fra i cittadini di Canegrate che stamattina si sono ritrovati uno scarabocchio sul muro appena imbiancato nel sottopasso della stazione in via Volontari della libertà. Scrive ilgiorno.it